
Il rinvenimento è avvenuto durante uno dei controlli periodici delle aree archeologiche e del paesaggio, effettuato in collaborazione con il Reparto Elicotteri di Pratica di Mare e con i funzionari dellaSoprintendenza per i beni archeologici del Lazio.
Lo scheletro è stato battezzatoNello ed è stato ritrovato nel tratto di una spiaggia del litorale del basso Lazio, Nettuno. Era sepolto a 10 metri dalla riva, in una fenditura del terreno ed aveva una punta di freccia nel costato. Attorno, Nello aveva vasellame di varia natura, forse il corredo funerario. Il vasellame è composto da sei vasetti in ceramica.
Ovviamente, vista l'eccezionalità della scoperta, la Soprintendenza sta già pensando ad effettuare degli scavi nei dintorni per accertare l'esistenza della necropoli Eneolitica. Da notare che i resti di Nello sono straordinariamente ben conservati.
oltrelanotte.splinder.com
Nessun commento:
Posta un commento